In tutti gli ambienti interni, soprattutto nelle cucine e bagni, si crea una grande quantità di vapore che tende ad uscire all’esterno in modo naturale per equalizzare la pressione interna/esterna. Questa fuoriuscita può avvenire attraverso le finestre aperte oppure tramite le pareti o ancora più attraverso il tetto. Il passaggio di grandi quantità di vapore tende a creare, nel punto di rugiada, condense poi difficilmente smaltibili, che riducono le prestazioni dei coibenti e provocano la formazione di insalubri muffe sulle strutture.